I formaggi ideali per la farcitura

In queste settimane in azienda abbiamo parlato di alcuni prodotti caseari ideali per la farcitura. Facciamo il punto.
In queste settimane in azienda abbiamo parlato di alcuni prodotti caseari ideali per la farcitura. Facciamo il punto.
La Burrata
Tutti ancora pazzi per la burrata (ma sempre più attenti alla qualità)
Si può servire al naturale, può essere impiegata nella preparazione di qualsiasi ricetta ma ha trovato un ruolo speciale sopra la pizza o per la farcitura di altre pietanze salate.
Risiede sicuramente in questa straordinaria versatilità il successo registrato negli ultimi anni dalla burrata. Ma l’elevato numero di apprezzamenti da parte del pubblico è anche rappresentativo di un palato che cambia: le persone amano sempre di più le consistenze morbide, avvolgenti e il sapore tendenzialmente dolce.
Presto spiegata la ragione per cui questo fagotto di sfoglia di mozzarella, ripieno di straccetti di mozzarella sfilacciata e panna fresca ha conquistato tantissimi menu e listini, diventando una voce immancabile per molti clienti di ristoranti e pizzerie. Ricordate però: è nell’ampiezza ed eterogeneità del mercato che si può fare la differenza… scegliendo il meglio!
Per questo abbiamo individuato una referenza che garantire il sapore autentico e la consistenza inconfondibile della burrata tradizionale. La burrata DoGusto viene chiusa a mano, è caratterizzata da una sfoglia contenitiva sottilissima al cui interno è racchiusa un’esplosione di gusto, determinata da un latte accuratamente selezionato nel territorio della Murgia barese. Disponibile anche in versione stracciatella.
La Mozzarella di Bufala Dop
Come riconoscerla per diffidare dalle imitazioni
C’è bisogno di presentazioni? No, indubbiamente, ma di far cultura sì.
Trovare una buona Mozzarella di bufala Dop, fuori dal contesto d’origine, oggi non è più un’impresa impossibile… ma è un’operazione a cui bisogna dedicare cura.
Saprete che mozzarella deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione antica, praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici e i pollici le singole mozzarelle. Ma questo nome non è altro che un grande contenitore di pezzature e origini diverse che meritano un’accurata distinzione. La Mozzarella di Bufala Campana DOP, come da disciplinare, può essere prodotta solo con latte di bufala fresco lavorato entro 60 ore. È un formaggio a pasta filata unico, che ha saputo affermarsi in tutto il mondo per le sue specifiche caratteristiche organolettiche: il colore bianco porcellana, la superficie liscia e compatta, il profumo di latte di bufala appena munto.
Per essere certi della veridicità del prodotto, è fondamentale saperne riconoscere anche le peculiarità al taglio
Come riconoscerla?
La Mozzarella di Bufala Campana DOP
• suda golose gocce di siero dal sentore di fermenti lattici e fieno, che ne garantiscono la freschezza e la qualità
• è resistente al taglio e al morso, poi diventa morbida e avvolgente
Dogusto ha selezionato una delle migliori mozzarelle di bufala campana DOP da un’azienda che vanta un ampio allevamento di bufaline, per un ciclo produttivo corto, interamente tacciabile, e pertanto garanzia di qualità e autenticità.
Le forme del gorgonzola
Dolce o piccante? Al cucchiaio o a cubetti?
Il Gorgonzola è senza dubbio uno dei formaggi più curiosi del panorama caseario italiano. Una sorta di eccezione delle attitudini italiane che difficilmente strizzano l’occhio ad alimenti in cui sono visibili attacchi fungini. Nato accidentalmente nel XV secolo, è diventato famoso nel nostro Paese e nel mondo per il suo aspetto ma soprattutto per il suo gusto unico, penetrante e avvolgente, e per la texture cremosa. Il Gorgonzola Dop DoGusto nasce da un metodo di produzione tradizionale, avanzato e sicuro, che si attiene ai principi del disciplinare di Denominazione di Origine Protetta.
Si tratta di un formaggio erborinato dal gusto unico, penetrante e avvolgente che si abbina a tantissimi ingredienti e può arricchire sfoglie e torte salate e molteplici creazioni a base di vegetali.
Lo trovate nell’assortimento Marchi Spa in tante versioni:
• al cucchiaio, per agevolare l’utilizzo in cucina, pizzeria e gastronomia
• a cubetti
• dolce o piccante… per stupire o coccolare i vostri ospiti!
Alla luce di ciò: come intendi farcire le tue proposte per renderle inconfondibilmente buone?